martedì 14 marzo 2023

Ending winter and throwback 2022 (3/3)

L'inverno sta finendo ed è volato.. Sono iniziate le gare regionali, utili nella preparazione, abbiamo organizzato i primi eventi come Pol.Masi (seguirà post dedicato) in attesa delle due gare di Coppa Italia al Corno alle Scale e stanno continuando gli allenamenti tecnici e fisici settimanali.

Sotto, le prime due gare in provincia di Parma e la carrellata a completamento del 2022

Bi sprint - Parma, quartiere Montanara
Manche 1 e 2 (a caccia)
Livelox: https://www.livelox.com/Viewer/Trofeo-Emilia-Romagna-Parma-Q-re-Montanara-1-Manche/ME?classId=562971&tab=playerhttps://www.livelox.com/Viewer/Trofeo-Emilia-Romagna-Parma-Q-re-Montanara-1-Manche/ME?classId=562971&tab=player
Risultati: https://www.fiso.it/_files/f_media/2023/02/29051.pdf


*********************

****************
Throw back 2022 (parte 3/3)
L'ultimo quadrimestre del 2022 è iniziato con l'organizzazione del Trofeo delle Regioni al Villaggio Spiaggia Romea e Comacchio, con la nuova formula all inclusive (PreO, Sprint, TempO, MTBO, Sprint relay)
Per poi continuare con i campionati italiani long Elite (9°),
middle (6°) e staffetta (3i e medaglia di bronzo)
Poi una serie di gare internazionali e nazionali di TrailO mi hanno portato due titoli italiani (PreO e staffetta) e un argento tricolore (TempO) e nei primi 5 del World Ranking grazie ai punteggi ottenuti nella seconda parte dell'anno.
Ultime gare della stagione 2022, la prova a tappe del Toscana Orienteering Classic, chiusa al 3° posto alle spalle dello svizzero Timo Suter e dell'austriaco Nikolas Kastner.
I risultati di squadra ci hanno fatto vincere due titoli italiani di società,

Avanti così!

domenica 26 febbraio 2023

Venice by night, Premi-O Comunitat Valenciana & throwback 2022 (2/3)

Il 2023 è iniziato e, dopo il raduno di inizio anno in Slovenia e Croazia, tra fine gennaio ed inizio febbraio sono arrivate anche le prime gare, con la classica notturna a Venezia e le gare di World Ranking in Spagna a Onil, accompagnate da qualche giorno di allenamento.

Venezia in notturna (2°)
Livelox: 

Premi-O Comunitat Valenciana a Onil (Spagna)

Per continuare la carrellata del 2022 -invece- nel secondo quadrimestre erano arrivate le medaglie iridate ai mondiali di TrailO (argento in staffetta e bronzo TempO) e Master (oro nella sprint) di cui avevo parlato in uno dei pochi post scritti lo scorso anno: https://alessiotenani.blogspot.com/2022/08/ten-days-to-remember-gold-silver-bronze.html, con tutte le immagini, video e mappe.
Ma la primavera e l'estate avevano portato anche una escalation di gare internazionali di TrailO, iniziate con i Campionati Europei (mappe, risultati, foto) e continuate con i Mondiali (mappe, risultati, foto), condite anche con diversi WRE che mi hanno fatto salire parecchio nella classifica mondiale fino a raggiungere le prime posizioni; ma di questo ne scriverò nella parte 3/3.
La primavera e l'estate hanno portato buoni risultati in Coppa Italia Elite, con il podio in Cadore e diversi risultati da top6, la toccata e fuga nella MtbO con il titolo regionale e il 5° posto in Coppa Italia, oltre a diverse organizzazioni ed altri eventi di rilievo, come i Mondiali di 24h di rogaining e la Relay delle Dolomiti. Sotto: una carrellata di immagini e brevi descrizioni
Organizzazione Cesena Bi sprint e gara nazionale TempO
Tutti i file ai link:
Relay delle Dolomiti
Tra assenze e malattie non siamo riusciti a difendere il podio dell'anno prima,
ma comunque una bella top 10 con due squadre!
6i e 8i: https://www.fiso.it/_files/f_media/2022/06/26679.pdf
Organizzazione gare regionali Vidiciatico sprint e Valserena middle