Pievepelago sprint-O

Durante il percorso le sensazioni sono state molto buone: l'unico errore è stato in uscita dal punto 3, quando, dopo essere partito lungo il sentiero, sono tornato sui miei passi per fare la scelta più diretta (diga + bosco fitto) ma per un dubbio sull'effettiva fattibilità della tratta (vegetazione fitta nel semi-aperto che mi ha "respinto" ed incertezza sul fatto che fosse o meno consentito tale attraversamento dal regolamento ISSOM) sono ripartito per la scelta originaria (30 i secondi persi). Poi molto bene fino all'arrivo, con un paio di indecisioni di 2-3".
Nell'immagine, la carta con le mie scelte ed intertempi.
Sotto, fasi di gara (tra cui la punzonatura alla fontana della lanterna 1 ed 11) ed il podio (foto Laura Carluccio).
Classifica TOP 3
1- Marco SEPPI Cus Bologna 20'41
2- Alessio TENANI G.S. Forestale 20'42
2- Anatoli CESARINI IKP 22'41
Da domani, invece, comincerà il raduno con i miei compagni della Forestale a Valdobbiadene (TV), con i primi giorni della settimana che ci vedranno impegnati come collaboratori tecnici alla preparazione dei Giochi Sportivi Studenteschi (fase nazionale che si svolgerà la settimana successiva in Veneto) ed il week-end sull'Altopiano di Asiago per le gare internazionali "Highlands Open".




Nessun commento:
Posta un commento