Visualizzazione post con etichetta Cartografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cartografia. Mostra tutti i post

venerdì 19 aprile 2019

Welcome spring! Organising WREs, first O-Competitions, trail running, road races, teaching and coaching

Welcome spring! L'inizio della primavera ha significato finalmente l'arrivo delle nostre organizzazioni dei due eventi internazionali sull'Appennino bolognese: la prova di Sprint Race Tour a Castiglione dei Pepoli e la Coppa Italia Middle a Valserena, entrambe valide per il world ranking.
Come Pol.Masi abbiamo dedicato molti mesi di lavoro per queste gare (con i primi sopralluoghi e rilievi cartografici partiti già un anno e mezzo fa) e i complimenti ricevuti trasversalmente dai concorrenti ci hanno davvero ripagato di tutto. Come avevamo dichiarato alla vigilia, il nostro obiettivo era quello di offrire tutto quello che noi vorremmo trovare ad una gara: dalla logistica ai premi, dai bollettini chiari e puntuali ai tracciati interessanti, dalle mappe precise ai servizi di risultati live, dalla sicurezza ai GPS. Sul sito della gara (https://www.polmasi.it/wre2019) potete trovare tutto il materiale, che verrà implementato in ultima battuta dal servizio che andrà in onda su RaiSport; intanto, ecco una carrellata di foto delle due giornate di gara: Foto Sprint - Foto Middle e le mappe Elite del weekend.
Il bello di essere direttore di gara è che si deve essere jolly :)
L'inizio di primavera ha significato anche l'esordio nelle gare internazionali di Trail-O , con le due prove di ECTO e WRE a Lipica (Slovenia), oltre al mini raduno con il gruppo della nazionale.
10° ECTO Temp-O (Risultati, 1° italiano Coppa Italia)
27° ECTO PreO (Risultati, 3° italiano Campionati Italiani PreO e Coppa Italia)
Link blog Trail-O completo di tutte le mappe e le foto:
Ci sono state anche le prime due gare nazionali CO, due sprint velocissime a Mantova (Parco Virgiliano e centro storico), valide per Sprint Race Tour (4°) e Coppa Italia (3°).
Mappe Elite e analisi GPS sul blog della nazionale sprint: http://sprintorienteering.blogspot.com/2019/03/20190323-24-mantova-sprint-race-tour-1.html ...
Classifica Sabato - Sprint Race Tour Bosco Virgiliano
Classifica Domenica Coppa Italia Mantova centro storico
....e le prime prime gare di corsa, con la staffetta 3 x 1000 al Parco della Montagnola (vinta al photofinish) e il 10000 misto collinare-offroad a San Lazzaro di Savena (8° assoluto, 1° di categoria) corse come allenamenti di qualità.
...ci sono state podistiche di solidarietà (sotto "Un cammino lungo un giorno")...
...e allenamenti di Trail collettivi sulle colline di Vergato
(sotto: ieri con i bomber tra cui Jacopo Mantovani e Roberto Gheduzzi)
Tutti i percorsi su Strava :) https://www.strava.com/athletes/12383641
Ultimo ma non ultimo, ci sono state le organizzazioni di corsi e gare scolastiche varie e sono entrati a pieno regime i moduli di insegnamento al centro tecnico federale Villaggio Spiaggia Romea (sotto, con il liceo Serpieri di Rimini).

Insomma...è proprio un bel WELCOME SPRING!

venerdì 1 febbraio 2019

Winter time! Trainings, trail running, organising events and...You are welcome to WRE in April!

L'inverno sta davvero volando tra allenamenti, organizzazione eventi di vario tipo, gare di trail running, corsi di formazione, circuiti tecnici e mini raduni. Su tutto, lo sguardo è proiettato alle due gare WRE che come Pol.Masi organizzeremo il 6-7 Aprile a Castiglione dei Pepoli (Sprint Race Tour) e Valserena (Coppa Italia middle): sul sito della manifestazione potete trovare tutte le informazioni utili https://polmasi.it/wre2019 e il bollettino 1..You are welcome!
Pagina Facebook della Pol.Masi settore orienteering: NEW!
Eventi WRE in Appennino
*************
In ordine cronologico, con immagini e link ecco una carrellata degli ultimi due mesi, partendo dai kick off con il PAN Kristianstad in Svezia, con vista 10mila2019, e con la nazionale, in Trentino.
Kick off con Pan Kristianstad e Nazionale
*************
Dicembre e Gennaio sono stati anche mesi di Trail Running (Palazzuolo sul Senio e Carrega) e di un 10000 tempo run a Crevalcore
 Gare di corsa/Preparazione invernale
Classifica 10000 di Crevalcore (tempo run 35'57", 2° di categoria)
Classifica Winter Trail del Ducato (4° - 1h38'30"), dove ho corso una tantum con i colori dell'Eridano Adventure Team, che mi ha invitato all'evento..grazie!
Non sono mancate le corse lunghe in montagna
(Sotto: in Val Venegia con Giacomo Zagonel)
*************
Dicembre e Gennaio sono anche stati mesi dedicati alla formazione, in cui ho fatto da relatore nella giornata nazionale (Milano, 1 Dicembre) e in cui sono responsabile dell'aggiornamento albi tecnici regionali dell'Emilia-Romagna (22 Dicembre) e del corso per docenti di ogni ordine e grado, con moduli teorici e pratici a Casalecchio di Reno su più giornate.
Corsi di formazione
Aggiornamento tecnici valido per gli albi nazionali
Corso per insegnanti in collaborazione con l'Ufficio Educazione Fisica Emilia-Romagna
*************
In Gennaio c'è stata anche la nostra prima delle tante organizzazioni previste per il 2019: la gara promozionale a Marzabotto del circuito invernale ORI BO, con prove che si corrono il sabato pomeriggio adatte sia agli agonisti che ai neofiti.
ORI BO Marzabotto
*************
Night BO
Iniziati a Novembre e proseguiranno fino a Marzo, gli allenamenti tecnici del giovedì sera a Bologna e provincia: per l'occasione sono nate nuove mappe, sono state aggiornate alcune aree e fatte tante mass start, con i percorsi caricati anche su Livelox. Se passate da Bologna, siete i benvenuti!
 
*************

venerdì 14 ottobre 2016

Orienteering outdoor

Orienteering outdoor a Tabiano Castello
Team building sia sportivo che eno-gastronomico, dove i concorrenti hanno trovato prodotti locali assieme alle lanterne, così da guadagnarsi l'aperitivo finale all'ombra del castello.
Grazie a Food Valley Tour per il coordinamento dell'attività e a IKP per la collaborazione.

domenica 23 marzo 2014

50 years of Pol.Masi!

In questo fine settimana sono stato impegnato nell'organizzazione del Trofeo del 50°, 2 giorni di orienteering a cura della Polisportiva Masi a celebrazione del 50° anno di fondazione della società sportiva casalecchiese. Per l'occasione abbiamo inaugurato l'inedita versione ISSOM sprint e la nuova mappa omologata del Parco della Chiusa, da sempre la nostra palestra di orienteering.
Il doppio ruolo di direttore di gara e delegato tecnico è stato molto tranquillo, grazie al supporto degli organizzatori della Polisportiva (Lucia Curzio, Fede Bacci, Laura Carluccio, Samu Curzio, Max Balbo, Giuliano & Marisa, in particolare): a nome di tutto lo staff tecnico un grazie di cuore ai partecipanti..i complimenti ci hanno ripagato di tutto il lavoro fatto per farvi vivere due belle giornate di orienteering :) Alla prossima edizione!
Sotto: i percorsi assoluti

Last but not the least...Ieri l'ultimo ponte sul Reno è stato intitolato proprio a Giovanni Masi e con l'occasione è stato presentato il libro sul 50° anno della Polisportiva...come sempre, "Insieme nello Sport"!