domenica 30 gennaio 2011

Saturday night O-fever with orienteering in Venice

La mia stagione 2011 si è aperta come si era chiusa la passata: con una gara a Venezia (ieri era il campionato Veneto in notturna).
in 38'44" - Risultati
Carta con solo il percorso (dal sito er-team
Il polpaccio Paul (ormai è stato ribattezzato così) -incognita della vigilia- non ha fatto brutti scherzi e mi ha lasciato correre ad un buon livello, mentre il percorso abbastanza filante mi ha fatto perdere un po' di concentrazione tecnica in diversi frangenti (il tempo perso stimato è comunque ridotto a 17-18" in tutto).
La colonna sonora della gara è stata invece molto soft, con una strofa di Cremonini canticchiata mentalmente per tutta la gara.
"Sembra facile,
invece non lo è quasi mai
non si svela un mistero
quando penserai: “io non ci vedo”
non lo perderai l’amore vero"
Sopra: carta di gara con le scelte e la foto con gli altri campioni veneti
[E stamattina la neve alla podistica di Borgo Panigale ha confermato il trend: su quel percorso la dobbiamo prendere sempre]

Ori QUIZ solution and route choices

Ecco le soluzioni dell'ORI QUIZ proposto: complimenti a Rudi de Ferrari (anche cartografo della mappa di Ginosa) che è stato il primo ad inviare la soluzione corretta! Sotto: estratti di mappa corrispondenti alle foto e scelte di percorso dei centri storici di Oria, Castellaneta, Putignano e Polignano a Mare.



mercoledì 26 gennaio 2011

Day 5 in Puglia - "Spriddle" in the caves


Le spriddle di Palagianello (Foresta naturale Serrapizzuta) e a Ginosa (con la sua gravina) hanno chiuso il raduno. I cambi di ritmo tra le grotte erano d'obbligo, visto che le insidie non mancavano....Provate a confrontare le mappe con le foto sotto: trovate a che estratto della carta si riferiscono! Buon divertimento!

Gravina di Ginosa
Palagianello
Si ringrazia il Park World Tour Italia per l'impegno profuso in Puglia nella realizzazione di mappe per orienteering e la gentile concessione delle stesse per il quarto anno consecutivo.
La mia speranza è che vengano omologate come impianti sportivi federali quante più mappe possibile in questa regione. La Puglia se lo merita.
Sotto: la foto di gruppo fatta stamattina all'alba prima di ripartire verso Nord.

martedì 25 gennaio 2011

Day 4 in Puglia - The main job

Ieri era il giorno del main job, il lavoro principale della settimana: 
4 x 3000 sulla strada bianca tagliafuoco con recupero attivo (10' di orienteering tra le ripetute). Oggi si chiude il raduno tecnico con due sprint/middle miste a Palagianello e Ginosa.  
Sotto: la mappa dell'allenamento.

domenica 23 gennaio 2011

Day 3: X-Long in the pinewood

Stamattina è stata la volta dell'extra long in pineta: 25km tutto compreso. Questo terreno ormai mi è familiare e mi sono divertito tantissimo. 2h12' nette, 2h40' con riscaldamento e progressione finale. 1'15" di errore in tutto, non sono mai uscito da un bosco così contento. I like this game.
Sotto: i 3 giri del percorso.




Sotto: l'arrivo dell'ultima sprint di ieri (Polignano a mare): uno dei rettilinei finali più suggestivi di sempre!


sabato 22 gennaio 2011

Day 2 in Puglia - Le Tour de Sprint

Oggi è stato il giorno de "Le Tour de Sprint": Oria, Castellaneta, Putignano e Polignano a Mare. 16'-15'-16'-11'. Questo è il tipo di allenamento che preferisco!
Voi che scelte di percorso avreste fatto? Alla fine del raduno pubblicherò le mie, se vorrete confrontarle.





venerdì 21 gennaio 2011

Training camp South of Italy - Day 1

Eccomi al Sud: come negli ultimi anni uno dei miei primi raduni tecnici della stagione sarà qui, tra Puglia e Basilicata, assieme ai colleghi del Gruppo Sportivo Forestale. Quest'anno sarà un'alternanza continua bosco-centri storici: abbiamo cominciato oggi con Chiatona (progressione) e Lido di Policoro (fart-lek). La mano è a posto, il meteo meglio del previsto, la schiena mi farà impazzire. Benvenuti al Sud.

domenica 16 gennaio 2011

Bye bye my ghosts

L'obiettivo della gara di stamattina (mezza maratona nazionale a San Bartolomeo in Bosco -FE) era quello di abbassare anche solo simbolicamente il mio personal best su questa distanza, per lasciarmi definitivamente alle spalle i fantasmi che hanno rischiato di farmi finire prima del tempo la carriera agonistica, cioè i problemi cardiaci prima ed alla schiena poi. 
L'1h15'30" -tempo più che modesto in senso assoluto ed ottenuto senza forzare troppo il ritmo- acquista così per me un valore importante e va a riprendere un discorso interrotto tre anni fa; alla fine sono arrivato , ma oggi la posizione contava davvero poco: da stamattina ho meno paura dei fantasmi.

Night BO Villa Spada

Sono ricominciati gli allenamenti del Night BO: il percorso di questa settimana -Giovedì a Villa Spada- lo abbiamo fatto alla fine di un allenamento molto lungo (tra tutto più di due ore). Il tempo non è molto rilevante (15'55") ma mi è servito per tornare in terreno senza preoccupazioni per la mano convalescente: nessun problema.

domenica 9 gennaio 2011

Campionato di Società CROSS #1


Per essere una squadra rimaneggiata dai problemi e dagli atleti che hanno cambiato società siamo andati oltre al difenderci: abbiamo un piede e mezzo ai Nazionali di cross corto. 2° posto con 22 punti, frutto dei tre migliori piazzamenti; per noi 1°-6°-15°. Nella seconda fase sarà bagarre con Fratellanza Modena e Corradini Rubiera per la leadership regionale, ma la qualificazione -passano le prime 5 compagini- sembra cosa fatta. Alè Virtus Bologna Alè!
Nella foto: fasi di gara (foto Massimo Piani e Podisti.net su Fidal Emilia-Romagna)

venerdì 7 gennaio 2011

Newspapers

da "Il Domani"
 
da "Il Resto del Carlino"

giovedì 6 gennaio 2011

Epiphany 10km

La situazione di oggi è un po' quella che si ha per gli scioperi generali, quando per gli organizzatori i partecipanti sono migliaia e per la questura centinaia. Ecco, per il protocollo medico avrei dovuto togliere il gesso il 17 Gennaio, per me stamattina ho corso e vinto la 10km dell'Epifania di Bologna. E stasera ho tolto anche il guantino tutore.
Sotto: il nostro gruppo presente oggi dopo l'arrivo, con la felpa griffata "Datti una mossa...corri con la Befana!"