Yasso test for half marathon


E' prevista una variante di questo test, in funzione della mezza maratona, ed è il test che ho fatto stasera: 15 volte una ripetuta di 400 m con recupero di 200 m di corsa (anche in questo caso con rapporto 1:1). La media dei 400 m (in minuti e secondi) letta in ore e minuti dà il tempo che si può ottenere sulla mezza maratona.
Quindi se si ottiene 1'15"3 di media sulle ripetute dei 400 m, nella mezza maratona si dovrebbe ottenere un tempo di 1h15'18".

Devo ammettere che la prima volta che ho fatto il test, qualche anno fa, ero parecchio scettico nei confronti della sua attendibilità: però fui smentito dal risultato della gara, assolutamente in linea con quanto emerso dalla prova.
In generale, comunque, il test è molto affidabile per la maratona e tende a sovrastimare leggermente il risultato sulla mezza: cioè a fronte di una media sui 400m di 1'18", ad esempio, il valore sulla mezza maratona è da considerarsi di 1h19'.
Come sostengono alcuni critici -pensiero sicuramente condivisibile- perché il test di Yasso sia attendibile occorre che l'atleta sia allenato bene alla distanza. Quindi, per chi ama la logica, si può affermare che il test di Yasso è una condizione necessaria, ma non sufficiente per fare un certo tempo in quelle distanze.
Per quel che riguarda la mia esperienza posso dire che il test è sempre stato attendibile: visto il risultato di stasera spero che anche questa volta lo sia..
Per una 10km che test devo fare se voglio fare 35' 20×200m 35"rec.100m in 35"
RispondiEliminaIl test di Yasso è per maratona e mezza maratona
RispondiElimina