Raduno tecnico - 1a parte






"If a little dreaming is dangerous, the cure for it is not to dream less, but to dream more, to dream all the time" (Marcel Proust)
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
22:24
Argomento:
Allenamenti,
Corsi di orienteering
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
11:32
Argomento:
Allenamenti,
Corsi di orienteering
I due giorni appena trascorsi al mare in Romagna (a Tagliata - Ravenna) hanno offerto uno scenario di allenamento piuttosto differente rispetto alle ultime due settimane, dedicate prevalentemente alla preparazione sul terreno misto, nell'Appennino bolognese; ma la fatica non è comunque mancata.
In particolare, l'area dell'allenamento di ieri sera è stata la striscia di pineta che unisce Zadina di Cesenatico a Cervia, passando per Pinarella: 3 ripetute x 3250 metri (recupero 3'), con tratti sabbiosi e dolci saliscendi a spezzare il ritmo: 12'30-12'24-12'33 i tempi, cercando soprattutto la regolarità nella corsa.
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
22:40
Argomento:
Allenamenti
Questi giorni sono dedicati agli ultimi preparativi per il raduno tecnico di orienteering "Pol.Masi & friends" che si svolgerà la settimana prossima sull'Altopiano di Asiago, con base a Cesuna.
E' stato deciso il programma definitivo ed entro Sabato saranno pronti i tracciati e le stampe. Si alterneranno percorsi classici ad esercizi specifici, in particolare sul cambio di ritmo e sulla tattica di gara.
Chi fosse interessato a partecipare ad uno o più allenamenti ci può contattare via e-mail per gli accordi del caso. Il raduno, come anticipato precedentemente, si concluderà con la 3 giorni di gare Highlands Open, valide per Alpe Adria e Trofeo delle Regioni.
Intanto si sono conclusi i Campionati del Mondo Universitari, disputati in Slovacchia, in cui era impegnata anche la nostra Laura Carluccio, al primo anno nel Cus Bologna dopo aver fatto le categorie giovanili nella Polisportiva Masi. Una bella esperienza internazionale, con 4 atleti del Cus Bologna impegnati (oltre a Laura, Michele Caraglio, Marco Seppi e Michela Guizzardi, ottima 3a nella gara sprint).
Nella foto: la squadra italiana alla cerimonia d'apertura
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
16:09
Argomento:
Allenamenti,
Corsi di orienteering
La settimana di tour de force si è conclusa con la gara di Gaggio Montano (BO, del circuito Alto Reno), corsa competitiva di 9km sul misto. 4° posto tra gli assoluti in 33'58. Purtroppo è mancata la brillantezza nei saliscendi a 2/3 di gara, quando si sono delineate le posizioni di vertice: gli allenamenti dei giorni scorsi si sono fatti sentire nelle gambe, anche se il tempo è risultato comunque migliore dell'anno scorso, quando avevo chiuso in 34'09.
Nelle foto:
1) zona di arrivo di oggi in Piazza Brasa
2) visione aerea del percorso
3) arrivo di mercoledì scorso alla StraLizzano (foto ricevuta dal fotografo della manifestazione, copyright CASALUCE)
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
15:34
Argomento:
Allenamenti
Completata la sezione del sito dedicata alle gare 2006: nella pagina sono stati inseriti risultati, foto, carte di gara e articoli relativi alle mie competizioni fatte durante l'anno >> gare di orienteering, campestri, corse su strade, in montagna e in pista.
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
23:40
Argomento:
Allenamenti
Anche questa settimana una giornata è stata dedicata interamente ai lidi ferraresi, con giornata di cartografia a Comacchio e allenamento in una località limitrofa.
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
21:08
Argomento:
Allenamenti,
Cartografia,
Organizzazione eventi
Pubblicato da
Alessio Tenani
alle
22:44
Argomento:
Allenamenti