
Oggi è stata un'intensa giornata di
lavoro cartografico a
Comacchio (Ferrara), dove in Ottobre si diputerà una gara
sprint organizzata dalla Polisportiva Masi; sarà di Sabato pomeriggio, il giorno prima della gara nazionale in centro storico a
Ferrara. A parte il caldo torrido giornata più che positiva, con la mappa che sta prendendo forma e con lei le ipotesi dei percorsi.
In serata, per l'
allenamento, mi sono spostato 20km più a Nord, sulla riviera del
Lido di Volano, alla ricerca di un posto meno assolato in cui correre; et voila! prima parte in pi

neta, seconda sui sentieri sabbiosi e finale sulla battigia. Purtroppo, dato l'orario, non c'era il
pubblico delle grandi occasioni (vedi immagine) :) Non posso nascondere che la voglia di correre in una pineta marittima mi è venuta dopo aver sentito il racconto di "Stegal" sulle gare in Aquitania; per fortuna è bastato un centinaio di km da Bologna, anche se non è proprio la stessa cosa..
Foto:
1) Cartografando nella zona dei "Trepponti" a Comacchio
2) Al termine dell'allenamento al Lido di Volano
3) I due paesi sull'atlante
Nessun commento:
Posta un commento