Finale di Coppa Italia - Ziano di Fiemme: 6°
Tornavo a Ziano dopo 15 anni esatti: nel 1991, a 12 anni, sulle rive del torrente Avisio avevo fatto uno dei miei primi allenamenti tecnici: una "stella" che mi aveva occupato quasi tutto il pomeriggio..
La mia gara ELITE di oggi, invece, è stata quasi perfetta dal punto di vista tecnico: pochissime incertezze, decisione nelle scelte di percorso e pochi secondi lasciati in zona punto; peccato per il fastidio al piede destro, con un problema di vesciche e di compeed finito sotto il tallone già prima di metà gara che mi hanno fatto correre in maniera meno energica di quanto potessi soprattutto dopo il cambio carta, nella parte più facile
della gara.1) 00:38:06 MAMLEEV Mikhail SLV
2) 00:38:26 RIGONI Carlo Fiamme Gialle
3) 00:38:58 TAVERNARO Michele Fiamme Gialle
4) 00:38:59 SIMION Giancarlo Primiero
5) 00:39:16 CORONA Emiliano Esercito
6) 00:40:00 TENANI Alessio Forestale
7) 00:41:49 RASS Jonas TOL
7) 00:41:49 BEZZI Marco Caleppiovinil
9) 00:42:59 SEPPI Marco Cus Bologna
10) 00:43:22 CARAGLIO Michele Cus Bologna
Anche lo studio dei tempi intermedi ha dimostrato che la mia gara è stata piuttosto regolare dal punto di vista tecnico: gli unici secondi persi sono stati nelle prime tratte lunghe in costa (punti 3, 5 e 7) dove il distacco dal miglior split time è stato tra i 25" el il minuto. (visualizzatore percorsi).
Alla gara era presente anche una novità assoluta nel mondo dell'orienteering: allo stand dell'Ottica Gecele è stato possibile provare per l'intera giornata le lenti a contatto morbide colorate NIKE MIXSIGHT, graduate e non, per ridurre il riflesso dei raggi luminosi. Una soluzione futurista soprattutto per le gare sprint!
Nelle immagini:
1-2: carte di gara con intertempi
3: il nostro responsabile tecnico Antonio Loss ed io allo stand di ottica Gecele
4: con il tracciatore di oggi Carlo Cristellon, che ha saputo quasi farmi apprezzare il costone.. :)
5: zoom sulle lenti Maxsight nel post-gara



Nessun commento:
Posta un commento