Il training camp della Polisportiva Masi è proseguito, come previsto, con gli ultimi due allenamenti tecnici di mercoledì e giovedì.
Day 4 >> Mattina >>
Malga Boscon 1:10000

Percorso
middle con punti fissi proposto dall'Erebus Vicenza (tracciatore Cristian Bellotto) da fare a ritmo più sostenuto rispetto ai giorni precedenti per cominciare ad entrare in "clima gara".
Essendo dovuto a rientrare a Bologna per un corso di orienteering outdoor a una ditta nell'intera giornata di mercoledì (seguirà apposita news nei prossimi giorni), ho fatto questo allenamento il giovedì pomeriggio. Buone sensazioni tecniche, con un paio di errori (1' al punto 1 e 1'30" al punto 7) per essere arrivato impreparato in zona punto e non aver visto subito la fettuccia, meno visibile rispetto alle lanterne che si usano normalmente in gara. 37'03 in totale: in allegato la mappa con le scelte e gli intertempi del percorso.
Day 5 >> Mattina >>
Turcio 1:10000

L'ultimo giorno di allenamento è stato dedicato alla
staffetta dell'amicizia, divisi in squadre da 3 componenti. Usando la carta "tutti punti" di Turcio con le fettucce posate, ogni squadra al via aveva 10 minuti per pianificare la propria tattica, suddividendosi i punti da andare a trovare a seconda delle proprie capacità a caratteristiche. Dopodichè, partenza di massa di tutti i concorrenti, ognuno indirizzato verso quelli che gli spettavano; al posto delle punzonatura, ogni frazionista doveva sommare il numero indicato come codice sulla fettuccia, portando all'arrivo la somma finale da aggiungere a quella dei propri compagni. Il tempo veniva stoppato quando tutti e 3 i componenti della squadra giungevano all'arrivo e davano la somma finale. Risultati alla mano, si è dimostrata fondamentale la suddivisione tattica dei punti tra i concorrenti che, unita al divertimento generale, era l'obiettivo dell'allenamento. In allegato, la mappa con tutti i punti, con indicati quelli che sono toccati a me:
27'53 il mio tempo, con vittoria assieme a Vanna e Silvia, le responsabili della Polisportiva Masi, grazie alla somma corretta.. :)
Alcune foto del raduno: 1) Analisi con i più giovani 2) Riunione tecnica serale 3) Ospiti del nostro raduno, Emiliano Corona (C.S. Esercito) e Davide Pecora dalla Campania 4) Maxischermo per le analisi tecniche 5) Squadre della staffetta dell'amicizia durante la suddivisione tattica dei punti
Nessun commento:
Posta un commento