Sprint in Subiaco...Italian Champion!
Era una di quelle date col circoletto rosso: quelle delle gare importanti, che prepari meticolosamente e che non vedi l'ora di correre. Dopo le vittorie nel 2011 (Cison di Valmarino) e 2012 (Madonna di Campiglio), Subiaco era una delle location migliori per provare la tripletta ai Campionati Italiani Sprint: un centro storico labirintico, con dislivelli accentuati e scalinate. Uno dei più adatti alle mie caratteristiche fisiche e tecniche, che già nella Coppa del Mondo di qualche anno fa mi aveva visto tra i protagonisti.
L'avvicinamento alla gara era stato molto positivo, con gli allenamenti di rifinitura a Siena e Montalcino, le sedute di ripetute mirate all'evento e lo studio a tavolino per analizzare le insidie della cittadina della valle dell'Aniene.
Poi la doccia gelata: dopo aver usato le scarpe chiodate nei 3000 in pista a Rovereto i polpacci hanno presentato il conto; sapevo che usando i chiodi avrei rischiato molto ma non pensavo così tanto...probabilmente la long di Boscochiesanuova ha dato il colpo di grazia. Tre giorni di fisioterapia e piscina hanno risolto per quello sinistro, ma il destro si è bloccato completamente mercoledì sera. Giovedì mattina faticavo a camminare; altra fisioterapia d'urto e dopo 5 giorni di blocco quasi completo ho corricchiato a Cervara Venerdì pomeriggio, nel model event che avevo preparato per la Pol.Masi.
Dopo l'ultimo consulto fisioterapico di Sabato mattina prima del riscaldamento, che mi ha chiarito i rischi del correre con il muscolo in queste condizioni, ho deciso di prendere il via usando i calzettoni e stando molto attento agli appoggi nei primi punti, soprattutto nelle scalinate: ci tenevo troppo a correre questa gara! Ho corso molto bene tecnicamente e la progressione di ritmo punto dopo punto mi ha permesso di chiudere vittorioso in 14'20" (risultati completi) e guadagnarmi così il pass per i Campionati del Mondo (Vuokatti, Finlandia; 5-13 Luglio).
Non essere andato al Nordic Tour (gare di Coppa del Mondo che si stanno svolgendo in questi giorni) ha avuto un risvolto positivo :)
Sotto: il model event di Cervara, punzonando l'ultimo punto, la top ten e foto dei 5 campioni italiani targati Pol.Masi! Ci siamo preparati tanto per questa gara...i risultati ci hanno ripagato con gli interessi!!
Nella prova di Coppa Italia del giorno dopo a Monte Livata ho deciso di non tirare ulteriormente la corda, correndo a ritmo controllato il lungo percorso e fermandomi a fare stretching all'occorrenza, in particolare dopo ogni discesa lunga. Ho cercato di fare scelte di percorso piuttosto dirette vicino alla linea rossa e di correre in modo preciso tecnicamente, anche se un paio di volte mi sono distratto proprio nei punti più facili nel prato (3 e 24) lasciando un paio di minuti...Ho chiuso in 1h43'08" (6°; risultati completi), pronto a continuare il recupero completo e ad affrontare gli impegni internazionali che si stanno avvicinando!
Alessio, dear old friend! Congrats to this fabulous victory and also to your qualification for Vuokatti! Wish you all the best for the upcoming preparation! Piero
RispondiElimina