Questa ulteriore settimana di riposo fisico sarà molto utile per "ricaricare" le batterie e per sincronizzare al meglio gli impegni di lavoro (in inverno prevalentemente l'avviamento allo sport nelle scuole elementari di Casalecchio di Reno e dintorni) e gli allenamenti.
Sarò comunque al via nella gara lagunare del prossimo 12 Novembre, anche se senza particolari ambizioni di classifica.

Fare un bilancio di questa annata di gare (orienteering & atletica:
riepilogo gare 2006) risulta semplice.
Dando i numeri:
39 gare di orienteering: 11 sprint, 10 middle distance, 1 notturna, 13 lunga distanza, 4 staffette, 3 in centro storico), di cui 18 internazionali e 21 nazionali/regionali.
20 gare di atletica: 2 cross campestri, 2 corse su strada, 2 in pista, 8 trail running, 2 mezze maratone, 4 staffette su strada.
Nessun infortunio particolare.
Dando i "voti":
COL SEGNO +
* 1° Campionati italiani a staffetta: era uno degli obiettivi dell'anno (forse L'obiettivo) e tutto è andato per il meglio, grazie anche alle ottime gare dei miei compagni Jack Seidenari e Denny Pagliari.
Post relativo
*
4° Park World Tour: nella tappa di Lagonegro (PZ) il podio è sfumato per pochi secondi, ma il risultato nelle parti alte della classifica di questa gara internazionale è comunque positivo.
Articolo
*
3° 5 giorni d'Italia: la tenuta "alla distanza" in questa gara a tappe era un'incognita: ho saputo sfruttare al meglio le frazioni più adatte alle mie caratteristiche (Campo della Pietra ed Arcinazzo) e resistere nell'ultima giornata in cui il percorso era molto fisico e poco tecnico.
Post relativo
*
6° Campionati italiani a lunga distanza: questa gara, seppur non mi abbia visto sul podio, è una di quelle del 2006 di cui sono più soddisfatto, per tanti motivi: psicologici, fisici, motivazionali, tattici.
Post relativo
*
Trofeo delle Regioni: 3 giorni di gare molto buone, con vittoria sfiorata nella middle (6" dal mitico Tavernaro), prima parte della lunga distanza ad alto livello e 1° posto nel lancio della staffetta.
Post relativo
*
1° Trail running "
Stralizzano": questo tipo di gara in montagna sul terreno misto è stata il leit motiv dell'estate per entrare in forma; nella Stralizzano, in particolare, sono riuscito a fare una bella gara "d'attacco".
Post relativo
* 1° Meeting di Venezia: risultato conseguito in seguito alla pubblicazione del bilancio stagionale. Post relativo
COL SEGNO -
* La mezza maratona: non era tra gli obiettivi dell'anno ma mi sarebbe piaciuto fare il personale.
*
6° Campionati italiani middle distance: a differenza della lunga distanza, il risultato in questa disciplina non è del tutto soddisfacente. La tanta neve lungo il tracciato di Passo Cereda richiedeva troppa forza per le mie caratteristiche.
* La mancata convocazione ai Mondiali ed alla Coppa del Mondo in Francia: mi sarebbe piaciuto fare le gare sulla media distanza in queste manifestazioni, ma i miei risultati nelle gare di selezioni non sono stati sufficienti.
*
Campionati italiani sprint
* La mancata qualificazione alle fasi nazionali dei Campionati di Società di cross e in pista per una manciata di punti.
Ultima nota: in questa settimana di scarico quanti sfizi alimentari che mi sono tolto...si ripartirà per la preparazione invernale un paio di Kg in sovrappeso?! Alla bilancia l'ardua sentenza! ;)